23.04.2025 – S. Mariani
Ieri sera, martedì 22 aprile 2025, RGA la web radio cattolica della Parrocchia della B.M.V. di Loreto a Guidonia, ha trasmesso in diretta una puntata speciale dedicata a Papa Francesco.
In studio e in collegamento remoto si sono succeduti numerosi ospiti, tra cui il parroco Padre Fernando Lebrack, Padre Carlos Perez, don Antonio Interguglielmi, don Luigi Portarulo, Arturo Mariani, Stefano Dell’Aquila, Carmen Lanni e tanti altri.
Durante la diretta, i partecipanti hanno condiviso ricordi e pensieri ispirati agli insegnamenti del Pontefice, creando un momento di profonda emozione e comunione spirituale.
Padre Fernando ha ricordato come “il Papa è stato sempre un punto di riferimento per la comunità di Guidonia, che con parole semplici ha spiegato il vero senso della vita spirituale. Aveva a cuore i giovani, gli ultimi, le relazioni con tutti. Noi come comunità, dopo pochi minuti di aver saputo della sua morte, ci siamo organizzati con preghiere e la Santa Messa il giorno stesso della sua morte”.
Arturo Mariani, autore, ha ricordato ”di aver incontrato diverse volte Papa Francesco, ogni volta era una grande emozione, e la cosa più bella era incontrare la persona, trovare il contatto umano e scoprire la ricchezza della semplicità. Voleva sapere tutto su di me e mi incoraggiava ad andare avanti e incontrare i giovani”.
Don Luigi Portarulo, responsabile della comunità italiana a New York, ha ricordato “i tanti incontri con il Papa quando viveva in Vaticano. In ogni incontro, non solo con me, con la sua semplicità metteva a suo agio chiunque incontrava. La sua morte nei giorni della Pasqua, significa che è già risorto ed accolto tra le braccia del Padre”.
Don Antonio Interguglielmi, presidente Nazionale della Federazione del Clero, ha sottolineato ”come Papa Francesco ha voluto dare una ventata di novità alla Chiesa, e l’ha fatto con spontaneità e decisione. Nella mia comunità c’è molta tristezza ma anche la gioia per la sua testimonianza di fede”.
A padre Carlos di Papa Francesco, che ha incontrato tre volte, “è piaciuta la compassione, per come riusciva ad entrare nel cuore dell’umanità, in empatia con la sofferenza degli uomini”.
La diretta ha permesso a molti ascoltatori, anche da remoto, di partecipare all’evento, creando un senso di comunità esteso oltre i confini fisici della parrocchia.
Misericordia, semplicità, compassione, umanità e naturalezza sono le parole chiave, condivise sia dagli ospiti che dagli spettatori, come la caratteristica che ha contraddistinto la vita di Papa Francesco.
La trasmissione, condotta da Alessandro Mariani, Andrea Cocco, Marco Ravicini ed Emiliano Leone in regia, si è conclusa con la benedizione in diretta di padre Carlos.
Qui di seguito il link per rivedere la puntata:
https://www.youtube.com/watch?v=3EPipFfK6ME